Apple ha lanciato una nuova versione della sua piattaforma di infotainment per auto, ancora più avanzata della precedente. CarPlay Ultra debutta ufficialmente negli USA e in Canada, sui nuovi modelli di auto Aston Martin. La piattaforma promette un’esperienza più fluida, più personalizzata e soprattutto con una maggiore integrazione profonda con gli strumenti messi a disposizione dalle autovetture.
CarPlay Ultra estende l’interfaccia della piattaforma Apple al quadro strumenti digitale che sta di fronte al guidatore, invece di farla restare rilegata al display centrale dell’automobile. Può gestire strumenti come tachimetro, contagiri, temperatura, livello carburante e tanto altro, il tutto adornato della distintiva grafica di Apple ma adattata all’esperienza che la casa automobilistica desidera offrire ai propri clienti.
I dati del veicolo, grazie a CarPlay Ultra, vengono combinati con quelli di iPhone, in modo tale che risultino visibili sullo stesso display la navigazione di Apple Maps, la musica in riproduzione, la pressione degli pneumatici e lo stato dei sistemi ADAS in tempo reale. La piattaforma è utilizzabile tramite Siri con i comandi vocali, tramite i tasti fisici presenti sul cruscotto e tramite touch screen. Ci sono anche nuovi widget adattabili agli schermi delle auto per meteo, prossime svolte, tracce audio, temperatura e altro. I produttori potranno personalizzare la grafica e fornire più colori, sfondi e layout.
La piattaforma si espanderà nei prossimi 12 mesi sia su vetture nuove che su modelli già in commercio tramite un aggiornamento. Tra i marchi che collaborano ci sono Hyundai, Kia e Genesis. CarPlay Ultra è compatibile con iPhone 12 o successivi che abbiano almeno iOS 18.5 installato.