Honor 400 e 400 Pro ufficiali in Italia con novità IA: prezzi e promo

Sono arrivati in Italia, quattro mesi dopo il Magic7 Pro, nuovi smartphone premium di Honor che arrivano fino alla fascia medio-alta e introducono importanti novità puntando tutto sull’intelligenza artificiale, soprattutto nella fotografia. Honor 400 e 400 Pro includono la nuova funzionalità AI Image to Video di Google Cloud, ma anche funzionalità come la AI Editing, HD Moving Photo, AI Eraser, AI Outpating, AI Remove Reflection e Moving Photo Collage.

A queste si aggiungono funzionalità AI non fotografiche come Cerchia e Cerca, Magic Portal e gli strumenti AI Translation / Writing Tools / Summary / Recorder / Minutes e Subtitles. Non manca nemmeno una funzionalità AI per ridurre l’affaticamento oculare guardando il display.

Honor 400 si presenta con un display AMOLED da 6,55 pollici in risoluzione 1,5K e con refresh rate a 120 Hz. Ha un processore Snapdragon 7 Gen 3, 8 GB di RAM e 256 o 512 GB di memoria. Riceverà aggiornamenti fino a fine 2030 ed esegue Android 15 con MagicOS 9. Sul retro ha una doppia fotocamera da 200 + 12 MP con OIS e grandangolo, frontalmente ha un sensore da 50 MP e all’interno una batteria da 5300 mAh.

Il prezzo di partenza è di 499,90 euro per la versione base da 256 GB e sale a 549,90 euro per quella da 512 GB. La promo lancio fa scendere i prezzi a 449,90 e 499,90 euro, con cuffie Choice Earbuds Clip e caricatore da 100W omaggio sul sito ufficiale.

Honor 400 Pro si differenzia per un display AMOLED da 6,7 pollici (più grande), un processore Snapdragon 8 Gen 3, 12 GB di RAM e una tripla fotocamera posteriore da 200 + 50 + 12 MP che include un teleobiettivo. Aggiunge anche la ricarica wireless da 50W, ma è disponibile la sola versione da 512 GB. Il prezzo è di 799,90 euro scontato a 699,90 euro in promo lancio su Amazon oppure a 649 euro sul sito ufficiale, sempre con cuffie e caricatore omaggio.

Michele Ingelido: Blogger che da anni lavora nel settore tecnologico. Da perito tecnico mi definisco non solo un incurabile fanatico della tecnologia, ma anche un profondo estimatore di tutto ciò che intelligentemente crea innovazione, specie se in modo anticonformista… Un po’ come il Rock ‘n Roll!