WhatsApp ha inserito le pubblicità: ecco dove appaiono

Quando Meta (all’epoca Facebook) acquisto WhatsApp, promise che non ci sarebbero state distrazioni nell’applicazione, inclusi pubblicità e giochi. A oltre 10 anni dall’acquisto, però, la situazione è cambiata: l’app della cornetta verde ha infatti annunciato un aggiornamento che introdurrà la pubblicità all’interno dell’applicazione che ogni giorno viene utilizzata da miliardi di persone.

La pubblicità su WhatsApp però non apparirà nelle chat: gli utenti la vedranno solo nella sezione Aggiornamenti. Ciò sta però a significare che la pubblicità sarà nelle tab Stato e Canali: sono oltre 1,5 miliardi le persone che ogni giorno utilizzano questa sezione. In quanto alle chat e alle chiamate private, non includeranno la pubblicità.

I contenuti pubblicitari non sono l’unica novità che verrà introdotta con l’aggiornamento di WhatsApp appena annunciato. Ci saranno anche nuove funzionalità per i canali che offriranno ad aziende, organizzazioni e creatori di contenuti strumenti per rafforzare la propria presenza e monetizzare i contenuti nell’app.

Arriveranno per la precisione gli abbonamenti ai canali, i canali promossi e le inserzioni nello Stato. Anche per quanto riguarda queste novità, la messaggistica personale non sarà coinvolta in nessun modo. Inoltre per la personalizzazione delle inserzioni verranno utilizzate solo informazioni minime. Rimarrà invariata anche la presenza della crittografia end-to-end per la protezione delle conversazioni da occhi indiscreti.

Fonte

Michele Ingelido: Blogger che da anni lavora nel settore tecnologico. Da perito tecnico mi definisco non solo un incurabile fanatico della tecnologia, ma anche un profondo estimatore di tutto ciò che intelligentemente crea innovazione, specie se in modo anticonformista… Un po’ come il Rock ‘n Roll!