Nothing Phone (3) e Headphone (1) ufficiali: arriva il primo flagship!

Nothing ha lanciato il suo primo vero smartphone di fascia alta. Nothing Phone (3) non è solo un high-end, ma anche uno smartphone molto innovativo, in primis grazie alla presenza della Glyph Matrix: uno schermo monocromatico con una matrice di LED posizionato in alto a destra sulla scocca dotato di 489 LED e in grado di assolvere a una moltitudine di funzionalità (notifiche, ID chiamante, animazioni, giochi…) ulteriormente ampliabili dagli sviluppatori.

Sul retro Nothing Phone (3) ha anche tre fotocamere da 50 Megapixel con periscopio, grandangolo e OIS. Il display è un AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+, refresh rate a 120 Hz e luminosità fino a 4500 nit. Frontalmente c’è anche una fotocamera da 50 MP. Il processore è uno Snapdragon 8s Gen 4 abbinato a 12 o 16 GB di RAM e 256 o 512 GB di memoria interna. Android 15 è preinstallato e ci saranno 5 nuove versioni di Android garantite e 7 anni di aggiornamenti di sicurezza. La batteria è da 5150 mAh e supporta la ricarica rapida a 65W e quella wireless a 15W. Il prezzo parte da 849,99 euro.

Le Nothing Headphones (1) sono invece delle cuffie over-ear top di gamma sviluppate in collaborazione con KEF, dotate di driver dinamici da 40 mm ed equalizzatore a 8 bande in-app. Supportano i codec AAC, SBC e LDAC, oltre all’ANC fino a 42 dB e al Bluetooth 5.2. Hanno dei tasti incorporati per controllare la riproduzione e il volume, nonchè una batteria che dura fino a 80 ore e si ricarica tramite porta USB-C. Il prezzo di listino ammonta a 299 euro. Si attende al momento l’inizio dei pre-ordini per i due i prodotti.

Michele Ingelido: Blogger che da anni lavora nel settore tecnologico. Da perito tecnico mi definisco non solo un incurabile fanatico della tecnologia, ma anche un profondo estimatore di tutto ciò che intelligentemente crea innovazione, specie se in modo anticonformista… Un po’ come il Rock ‘n Roll!