Opera GX ora è un browser per gestire la smart home

Perchè fermarsi al controllo della smart home tramite comandi vocali e singole applicazioni quando ci si può affidare anche ad un browser? La soluzione per un’integrazione totale è Opera GX, tra l’altro anche open source, che adesso si integra perfettamente nella smart home consentendo una comunicazione bidirezionale tra browser e dispositivi IoT.

Attraverso Opera GX Smart Home, gli utenti pososno controllare i dispositivi in casa e, a loro volta, i dispositivi connessi possono controllare il browser. Tra le funzionalità presenti ci sono l’attivazione automatica del pulsante antipanico quando un sensore sulla porta rileva che qualcuno entra nella stanza, la sincornizzazione dei colori delle lampadine smart, la preparazione della stanza per la visione di un film (modifica di luci, musica e altro), il controllo delle prese smart e la possibilità di creare automazioni personalizzate.

Opera GX è compatibile con Google Assistant e altri hub tra cui Home Assistant. Per utilizzarlo, bisogna installare l’estensione Opera GX Smart Home: basta accedere alle impostazioni Early Bird, attivare il supporto MQTT e inserire l’indirizzo del broker MQTT, insieme alla porta e alle credenziali. Nella stessa rete si possono aggiungere più computer con il browser installato. Per maggiori informazioni sull’integrazione del browser nell’ecosistema IoT, vi rimandiamo alla pagina dedicata sul sito ufficiale.

Michele Ingelido: Blogger che da anni lavora nel settore tecnologico. Da perito tecnico mi definisco non solo un incurabile fanatico della tecnologia, ma anche un profondo estimatore di tutto ciò che intelligentemente crea innovazione, specie se in modo anticonformista… Un po’ come il Rock ‘n Roll!