ChatGPT Atlas, come funziona il browser AI e perché usarlo

OpenAI ha lanciato il suo primo browser. ChatGPT Atlas è un browser che rivoluziona il modo di navigare sul web mettendo al centro di tutto l’intelligenza artificiale generativa. Esso, infatti, coniuga il web tradizionale ad un’esperienza conversazionale, integrando il modello linguistico direttamente nell’interfaccia utente.

La ricerca diventa quindi una conversazione perenne con l’utente, con ChatGPT Atlas che risponde alle domande ma agisce anche da solo per effettuare tutta una serie di operazioni, tra cui prenotare voli, compilare moduli, modificare documenti o suggerire azioni in tempo reale. Tutto merito di una funzionalità di nome Agent che trasforma il browser AI in un vero e proprio agente.

ChatGPT Atlas è altresì dotato di memoria: può ricordare le preferenze, la cronologia e il contesto delle interazioni al fine di offrire suggerimenti personalizzati all’utente. L’assistente alla navigazione, come molti lo chiamano, riesce anche a comprendere il contesto, utilizzando le informazioni della cronologia di navigazione e delle pagine aperte per personalizzare le risposte e renderle coerenti con le abitudini degli utenti.

Tra gli elementi che il browser può ricordare ci sono le ricerche recenti, gli acquisti sospesi e tanto altro, in modo tale che l’utente può chiedergli di riaprire la pagina dove aveva visualizzato un determinato prodotto oppure di chiudere schede. Un vero e proprio agente che lavora nel software e compie azioni sulla base di semplici prompt testuali. Il tutto nel rispetto della privacy: i dati non vengono usati per addestrare i modelli IA.

ChatGPT è attualmente disponibile per macOS e si estenderà presto anche a Windows, iOS/iPadOS e Android.

Fonte

Michele Ingelido: Blogger che da anni lavora nel settore tecnologico. Da perito tecnico mi definisco non solo un incurabile fanatico della tecnologia, ma anche un profondo estimatore di tutto ciò che intelligentemente crea innovazione, specie se in modo anticonformista… Un po’ come il Rock ‘n Roll!