Gemini per la sicurezza su internet: come attivarlo su Chrome

Google inizia a usare l’intelligenza artificiale generativa per migliorare la sicurezza degli utenti consumer. Adesso, Gemini Nano si può utilizzare per proteggersi dalle truffe su internet. La novità è arrivata all’interno di un aggiornamento per il browser Chrome in versione desktop ed è già possibile attivarla.

Si chiama Protezione avanzata ed impiega le potenzialità del modello Gemini Nano per analizzare sul browser Google Chrome tutte le pagine visitate in tempo reale. L’intelligenza artificiale si occupa di rilevare i pattern linguistici e i segnali di frode in modo istantaneo, anche senza che siano presenti nei database di Big G.

Con Gemini Nano, la valutazione sui siti a rischio è immediata, anche per le truffe che non sono ancora note al mondo, grazie ad un modello che lavora on-device. Utilizzando questa funzionalità, la navigazione diventa molto più sicura senza nessuno sforzo da parte dell’utente. Per attivarel a funzionalità bisogna aprire le impostazioni di Chrome (dall’icona dei tre puntini verticali in alto a destra), poi aprire la sezione Privacy e sicurezza e cliccare su Sicurezza. Infine, bisogna selezionare Protezione avanzata per procedere all’attivazione.

Grazie ai suoi progressi nell’intelligenza artificiale, Google afferma di aver scoperto sulla ricerca un numero di pagine truffa di 20 volte superiore al passato, contribuendo a ridurre sensibilmente il numero di truffe. La novità non sostituisce l’attenzione che l’utente deve prestare ai siti in cui naviga, controllando che i nomi dei domini siano esattamente quelli ufficiali, esaminando caratteri e formattazioni inusuali e cercando sempre e solo fonti ufficiali.

Fonte

Michele Ingelido: Blogger che da anni lavora nel settore tecnologico. Da perito tecnico mi definisco non solo un incurabile fanatico della tecnologia, ma anche un profondo estimatore di tutto ciò che intelligentemente crea innovazione, specie se in modo anticonformista… Un po’ come il Rock ‘n Roll!