Google presenta Pixel 10 Series, Pixel Watch 4 e Buds 2a

Si è appena concluso con la presentazione di nuovo hardware l’evento Made by Google, tenutosi a Brooklyn. I protagonisti sono gli smartphone della serie Google Pixel 10, che include ben quattro varianti con nuove fotocamere e processori. Ma ci sono anche nuovi indossabili: Pixel Watch 4, Buds Pro 2 e Buds 2a.

Tutti i nuovi smartphone sono già in pre-ordine: la variante standard e il Pro saranno in vendita dal 28 agosto, mentre l’XL arriverà il 22 settembre. Tutti arrivano con Android 16, 7 anni di aggiornamenti major e patch di sicurezza garantiti. Hanno la nuova interfaccia Material 3 Expressive, supportano l’interazione vocale conversazionale con Gemini Live e forniscono un anno di Google AI Pro incluso, oltre alle nuove funzioni fotografiche Guida fotografica, Scatto Migliore automatico e Aggiungimi.

Google Pixel 10 ha un display OLED Full HD+ da 6,3 pollici a 120 Hz, il nuovo processore Google Tensor G5 con chip di sicurezza Titan M2, 12 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna. Monta una tripla fotocamera da 48 + 13 + 10,8 MP con OIS, grandangolo e teleobiettivo,, un sensore frontale da 10,5 MP e una batteria da 4970 mAh con ricarica rapiad a 30W e ricarica wireless magnetica con tecnologia Pixelsnap.

Google Pixel 10 Pro si differenzia perm memorie fino a 16 GB + 1 TB, una tripla cam posteriore da 50 + 48 + 48 MP con periscopio 5x, una selfie cam da 42 MP e una batteria da 4870 mAh. Il Pro XL ha invece un display OLED da 6,8 pollici in risoluzione 1,5K, memorie fino a 16 GB + 1 TB, stesse fotocamere del Pro e una batteria da 5200 mAh con ricarica rapida a 45W.

In quanto al Pixel 10 Pro Fold, si differenzia per uno schermo esterno OLED da 6,4″, uno interno OLED da 8″, stesse memorie nella variante più avanzata, tripla cam da 48 + 10,5 + 10,8 MP, due selfie cam da 10 MP e una batteria da oltre 5100 mAh. In ogni caso abbiamo il Tensor G5 come processore, con chip Titan M2 a supporto. Google Pixel 10, 10 Pro e Pro XL verranno proposti con prezzi a partire da 899, 1099 e 1299 euro rispettivamente, mentre il Fold non è stato annunciato per l’Italia.

Google Pixel Watch 4 è stato annunciato in due varianti da 41 e 45 mm con display da 1,2 e 1,4 pollici dotati di luminosità fino a 3000 nit. Hanno processori Snapdragon W5 Gen 1 e W5+ Gen 1, batterie da 30 e 40 ore con WearOS 6 attivo e supporto alla conversazione vocale con Gemini. Possono monitorare 40 tipi di attività sportiva con tanto di ECG, SpO2, monitoraggio della respirazione e variabilità della frequenza cardiaca. Disponibilità dal 10 ottobre con prezzi a partire da 399 euro e 499 euro rispettivamente,, e saranno anche in versione LTE a 449 e 549 euro.

Pixel Buds Pro 2 si presentano con un nuovo design, chip Google Tensor A1, ANC due volte più efficace e Adaptive Audio, nonchè la protezione dai rumori forti, il riconoscimento dei movimenti della testa e l’integrazione con Gemini inclusiva di modalità Live. I Pixel Buds 2a hanno la certificazione IP54, un design dall’ergonomia migliorata, la cancellazione attiva del rumore con Silent Seal 1.5, driver dinamici da 11 mm e AI di Google per ridurre il rumore in chiamata. Hanno un chip Tensor A1, un’autonomia fino a 10 ore con una carica e 27 ore con il case. Anche in questo caso è presente l’interazione vocale con Gemini. I Buds 2a costeranno 149 euro, mentre per i Pro non ci sono informazioni sull’eventuale disponibilità in Italia.

Michele Ingelido: Blogger che da anni lavora nel settore tecnologico. Da perito tecnico mi definisco non solo un incurabile fanatico della tecnologia, ma anche un profondo estimatore di tutto ciò che intelligentemente crea innovazione, specie se in modo anticonformista… Un po’ come il Rock ‘n Roll!