Xiaomi 15 Ultra è finalmente realtà con tutta la sua potenza. Ad alimentare il nuovo top di gamma della serie 15 c’è il processore Snapdragon 8 Elite insieme a una RAM fino a 16 GB e una memoria interna UFS 4.1 fino a 1 TB. La sua batteria è da 6000 mAh, con ricarica rapida a 90W e ricarica wireless a 80W. Il display è un AMOLED da 6,73 pollici con risoluzione 2K e refresh rate fino a 120 Hz.
Xiaomi 15 Ultra viene proposto nelle colorazioni Black, White e Silver Chrome con resistenza agli urti e impermeabilità. Il retro ospita una fotocamera principale Sony LYT-900 da 50 MP con dimensione di 1″ e lente da 23 mm, un teleobiettivo Sony IMX858, un sensore grandangolare Samsung JN5 e un periscopio Samsung HP9 da 200 MP.
Frontalmente c’è una selfie cam da 32 MP. Tutte le fotocamere possono registrare in 4K. Il sistema operativo è Android 15 con HyperOS 2, 4 generazioni di Android garantite e 6 anni di aggiornamenti di sicurezza. Xiaomi 15 Ultra è in vendita in Cina con prezzi a partire da circa 854 euro per la versione da 12/256 GB.

Le Xiaomi Buds 5 Pro sono cuffie true wireless top di gamma con piattaforma audio Snapdragon S7+ in grado di garantire 2,1 Mbps e riproduzione audio a 48 kHz/24-bit. Se abbinate a Xiaomi 15 Ultra arrivano anche a 4,2 Mbps, audio 96 kHz/24-bit. Hanno la tecnologia Qualcomm XPAN, bassa latenza e tracciamento della testa, oltre a doppio DAC e doppio amplificatore per i due driver. La risposta in frequenza va da 15 Hz a 50 kHz e non manca l’ANC fino a 55 dB. La batteria dura fino a 10 ore con una carica e 40 ore con il case. Il prezzo cinese ammonta a circa 180-205 dollari al cambio con disponibilità in versione Wi-Fi e Bluetooth.

Redmi Book Pro 16 2025 è un notebook da 16 pollici con Intel Core Ultra 7 255H o Intel Core Ultra 5 225H. Ha una batteria da 99 Wh che dura fino a 30 ore e uno schermo con risoluzione 2K e refresh rate a 165 Hz, certificato DisplayHDR 400. Il prezzo parte da circa 895 dollari per il mercato cinese.