Home » News » Software » GPT-5 è ufficiale: cosa cambia nella nuova AI di ChatGPT
ChatGPT

GPT-5 è ufficiale: cosa cambia nella nuova AI di ChatGPT

di Michele Ingelido

Dopo essere arrivata a 700 milioni di utenti settimanali su ChatGPT, OpenAI ha lanciato ufficialmente GPT-5: la quinta generazione del suo modello di linguaggio. Stando all’azienda sostenuta da Microsoft, il nuovo modello è più intelligente e veloce rispetto a quelli precedenti e ci si avvicina sempre più minacciosamente ad un’intelligenza artificiale “generale” con capacità cognitive superiori all’essere umano.

GPT-5 migliora le prestazioni nell’ambito del coding, della matematica, dell’assistenza alla scrittura, della consulenza in materia di salute, della percezione visiva e non solo. L’intelligenza artificiale generativa diventa in grado di riconoscere quando serve una risposta rapida e quando bisogna pensare più a lungo, ma anche di ammettere quando non sa qualcosa, riconoscendo quindi eventuali errori.

Migliora perfino il lato sicurezza, dato che è più difficile usare GPT-5 per scopi dannosi. Restano ancora alcune criticità, come ad esempio l’incapacità di apprendere in modo continuo dalle cose che scopre: su quello serviranno maggiori investimenti, stando al CEO Sam Altman. Tuttavia il grande aumento di affidabilità e di intelligenza rende la nuova IA ancora più allettante ed evoluta per chiunque.

Il nuovo modello è arrivato su ChatGPT ed arriverà presto anche su Apple Intelligence insieme a delle nuove funzionalità indipendenti da ChatGPT come la traduzione in tempo reale su FaceTime, nelle chiamate e nei messaggi, nonchè un potenziamento della ricerca visiva in tutto il sistema.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Ulteriori info


Risparmia sulla tecnologia: scopri le offerte Amazon odierne!


Non vuoi più perderti le notizie hi-tech? Seguici su Google News!

Potrebbe anche interessarti