L’intelligenza artificiale di Microsoft estende le sue capacità spingendosi nei settori dei modelli 3D e del gaming. Copilot 3D è realtà e consente di trasformare immagini bidimensionali in modelli tridimensionali già utilizzabili. La novità, realizzata nell’ambito di Copilot Labs, permette di fare a meno di software specializzate e competenze tecniche avanzate per creare modelli 3D.
Grazie a Copilot 3D è possibile inserire un’immagine in formato PNG o JPG con dimensioni fino a 10 MB e chiedere all’IA di creare un modello tridimensionale, il quale si può scaricare in formato GLB che è compatibile con editor, motori di gioco e visualizzatori 3D. Gli utenti potranno così integrare i modelli in progetti di animazione, realtà aumentata, realtà virutale, illustrazioni e stampa 3D. C’è anche una vasta libreria di oggetti e scene già pronti all’uso.
Nell’intelligenza artificiale di Microsoft arriva anche una modalità di osservazione in tempo reale di ciò che avviene sullo schermo durante il gaming: grazie a questa soluzione, disponibile nella Game Bar, l’IA è in grado di suggerire strategie e fornire informazioni contestuali sul gioco. Infine, arriva anche una modalità che da all’assistente un aspetto fisico e la capacità di esprimere emozioni durante la conversazione vocale, raggiungendo una maggiore naturalezza nella conversazione.