Il colosso di Mountain View ha aggiornato la sua applicazione per la creazione di videoclip: Google Vids, da sempre destinato ai clienti Workspace. Sono arrivate delle nuove funzioni, ma anche una versione gratuita che è accessibile non solo agli utenti Workspace, ma a tutti. In più, sono stati pubblicati dei tutorial ufficiali per imparare ad utilizzare la piattaforma.
Su Google Vids arrivano tutte le potenzialità di Veo 3: l’intelligenza artificiale generativa creata da Big G proprio per la realizzazione di video. Tramite questa AI, sulla piattaforma si possono generare video basati su AI in pochi minuti e si possono anche convertire le foto in video di 8 secondi con tanto di audio incorporato. Ciò che bisogna fare per creare un video con AI su Google Vids è scrivere un semplice prompt e selezionare un avatar per inviare il proprio messaggio.
Alcuni scenari di utilizzo appropriati saranno spiegare una lezione al meglio o mostrare una demo in una riunione. In più troviamo il ritaglio automatico della trascrizione con rimozione di incertezze e parole di riempimento, mentre da settembre arriveranno cancellazione del rumore, sfondi, filtri e opzioni per modificare l’aspetto. Nel prossimo trimestre verrà introdotta anche la scelta tra formato verticale, orizzontale e quadrato. La versione gratuita, però, è sprovvista dell’intelligenza artificiale.