Google ha presentato ufficialmente Gemini 3 con tanto di variante Pro: la nuova generazione dei suoi modelli di intelligenza artificiale che va a competere ad armi pari con GPT-5 e 5.1. Adesso è ufficiale un modello multimodale in modalità nativa, ossia in grado di interpretare in contemporanea testi, immagini e audio, gestendoli tutti insieme.
Per esempio, Gemini 3 Pro è in grado di tradurre foto di ricette e trasformarle in un ricettario completo, o creare slide interattive dalle video-lezioni. Sull’applicazione sarà possibile utilizzare il modello gratuitamente e creare progetti complessi in un apposito spazio denominato Canvas. Il modello può anche generare interfacce visive come quelle di una rivista.
Gemini 3 Pro sarà disponibile per gli abbonati anche nella ricerca e sarà in grado di migliorare l’AI Mode con risposte che comprendono immagini, tabelle, griglie e simulazioni, utilizzando la tecnica query fan-out che scompone le domande, migliora la comprensione dell’intento di ricerca e individua contenuti nuovi. Le risposte saranno più dirette, sintetizzate e avranno una base fattuale, senza esprimere preferenze nei confronti dell’utente o “dargli sempre ragione”.
Ci saranno novità anche per le funzionalità agentiche con la possibilità di pianificare più a lungo termine. La disponibilità è indicata nel breve all’interno dell’applicazione, ma non è ancora nota una data precisa: dovrebbe volerci pochissimo.
Tech for Dummies