I tempi di ChromeOS stanno per terminare: lui e Android, infatti, diventeranno una cosa sola. Lo ha confermato ufficialmente Google, anche se le voci circolavano già da tempo. A fornire tale conferma è il presidente dell’ecosistema Android, ossia Sameer Samat.
Di recente, il sistema operativo del robottino verde si è arricchito con molteplici funzionalità per gli schermi più grandi, tra cui anche una modalità desktop dedicata in grado di migliorare le capacità del sistema operativo di gestire le finestre. Inoltre, adesso il sistema operativo è più performante per quanto riguarda l’adattamento a diverse dimensioni di display.
Ciò rende ChromeOS alquanto obsoleto: basta Android per un utilizzo agevole anche su dispositivi come tablet e laptop. Grazie alla decisione riguardante la fusione, sarà molto più facile per Google competere con Apple e i suoi iPad, i quali grazie al sistema operativo iPadOS supportano applicazioni molto avanzate.
Inoltre, il colosso di Mountain View sta lavorando ad un laptop della serie Pixel, il quale consentirebbe di ampliare il suo ecosistema di prodotti tecnologici andando oltre gli smartphone e i tablet. E grazie alla nuova fusione con ChromeOS, il sistema operativo sarebbe ancor più adatto agli schermi di grandi dimensioni come quelli dei computer portatili.