Home » News » Software » Multe agli italiani per lo streaming illegale: si rischia il penale
pirateria

Multe agli italiani per lo streaming illegale: si rischia il penale

di Michele Ingelido

Non sono più i solo proprietari dei servizi di streaming illegali ad avere guai con la legge, ma anche chi li utilizza. Sono migliaia gli italiani a cui sono state comminate multe per aver fruito di servizi di streaming illegali in nome della lotta alla pirateria combattuta dalla Guardia di Finanza.

Si tratta della prima volta che si arriva alla ellezza di 2.266 multe per gli utenti che fruiscono di streaming illegale, e ciascuna multa ammonta a 154 euro. Gli utenti che hanno infranto la legge sulla pirateria sono stati identificati e se continueranno con tali comportamenti rischieranno fino a 5.000 euro di multa e procedimenti penali.

Le istituzioni e la politica hanno quindi deciso di adottare zero tolleranza nei confronti di coloro che si affidano alla pirateria. Le multe sono state comminate dalla Guardia di Finanza grazie alla collaborazione tra la Componente Speciale e il Comando Provinciale di Lecce, in ben 80 province italiane. In questo momento la GdF sta procedendo all’identificazione di altri utenti nell’ambito di indagini che sono state avviate insieme a 3 Procure. Sono già in corso anche due procedimenti penali presso la Procura di Roma. Molti degli utenti multati sono coloro che cercano di guardare illegalmente le partite di calcio.

Con la legge 14 luglio 2023 n. 93, è stato dato all’AGCOM un potere straordinario contro la pirateria, imponendo ai fornitori di servizi internet di disattivare l’accesso ai contenuti illegali tramite il blocco dei DNS dei siti pirata entro 30 minuti dalla segnalazione. Le segnalazioni vengono gestite in modo automatico tramite la piattaforma Piracy Shield, operativa da febbraio 2024.

Fonte

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Ulteriori info


Risparmia sulla tecnologia: scopri le offerte Amazon odierne!


Non vuoi più perderti le notizie hi-tech? Seguici su Google News!

Potrebbe anche interessarti