Samsung Galaxy S25 FE è ufficiale in un evento all’IFA 2025 che toglie un attimo di attenzione all’imminente keynote di Apple proponendo un nuovo interessantissimo smartphone che punta al rapporto qualità prezzo. Il nuovo device si presenta con One UI 8 e Android 16 già installati e garantisce sia nuovi strumenti Galaxy AI (tra cui Modifica Generativa e Slow-mo istantaneo) che 7 anni di aggiornamenti, sia major che di sicurezza.
Samsung Galaxy S25 FE ha un display AMOLED da 6,7 pollici a 120 Hz, un processore Exynos 2400, 8 GB di RAM e 128, 256 o 512 GB di spazio di archiviazione. La sua batteria è da 4900 mAh e supporta la ricarica rapida a 45W, insieme a quella wireless. Sul retro ha una tripla fotocamera da 50 + 12 + 8 MP con zoom ottico 3x e grandangolo, mentre per i selffie ci sono 12 MP. I prezzi partono da 769 euro per la versione 8/128 GB e arrivano a 829 euro per quella da 8/512 GB, passando per i 769 euro di quella da 8/256 GB, ma sono prezzi scontati validi solo fino al 1 ottobre.
Ufficiali anche Samsung Galaxy Tab S11 e S11 Ultra, con supporto DeX a modalità estesa (supporto a configurazione con doppio schermo), Gemini Live, Assistente al disegno, Assistente alla scrittura e Cerchia e Cerca. Supportano la S Pen e hanno display AMOLED da 11 e 14,6 pollici, con doppia fotocamera da 13 + 8 MP sul retro e selfie cam da 12 MP. Le batterie sono da 8400 e 11600 mAh con ricarica rapida a 45W, mentre il processore è in entrambi i casi un Dimensity 9400+, con RAM fino a 16 GB e memorie fino a 1 TB a supporto. Prezzi a partire rispettivamente da 899 e 1339 euro, disponibilità su Amazon.